Comunità della Fagiolina di Arsoli
L'Associazione di Produttori "Amici della Fagiolina di Arsoli si costituisce il 27 marzo del 2014 con la partecipazione di 12 soci. A maggio dello stesso anno viene riconosciuto alla Fagiolina lo status di Presidio Slow Food e, sempre lo stesso anno, vede la partecipazione della stessa al Salone del Gusto a Torino.
Nel 2015 entra a far parte di Slow Beans partecipando, per le prima volta, alle “Fagioliadi” svoltesi a Orvieto nelle quali si aggiudica il primo premio "Categoria Assoluto". La partecipazione costante a questo appuntamento annuale ci porterà nel 2019 ,questa volta a Zollino, ad aggiudicarci per la seconda volta il primo premio.
Nel suo percorso di vita l’Associazione annovera nel 2017 l’adesione di 28 piccoli produttori che contribuiranno nello stesso anno alla più cospicua produzione di Fagiolina mai vista, attestandosi sui 20 quintali. Innumerevoli le partecipazioni a eventi organizzati da Slow Food su tutto il territorio nazionale nonché la costante partecipazione ai Mercati della terra, in primis all’Archeomercato della Terra di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, dove la stessa trova la giusta collocazione per appartenenza territoriale.