Terra Madre
Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!
La nuova edizione di Terra Madre prevede eventi distribuiti su più mesi e una molteplicità di formule. Grazie alla nuova piattaforma digitale, le persone potranno esplorare nuovi contenuti ed entrare in contatto con tutte le comunità Slow Food in 160 paesi del mondo.
Un elemento di ideazione che è rimasto fisso nel tempo è stato: la partecipazione delle persone a un lavoro di scrittura collettiva sul futuro del cibo. Era così quando immaginavamo, nei padiglioni del complesso fieristico, una grande parete sulla quale tutti avrebbero potuto appuntare il proprio pensiero. Ed è così anche adesso che le regole dell’evento sono profondamente mutate.
Molti dei format di Terra Madre Salone del Gusto vedranno protagonisti grandi nomi di intellettuali, scrittori, economisti, filosofi, antropologi, ecologisti ed educatori che, insieme a contadini, pastori, pescatori, cuochi offrono la propria visione su ambiente, agricoltura, alimentazione…
Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene, per questa edizione, ha creato moltissimi eventi: